Giovedì 15 novembre, presso la Pinacoteca Comunale di Volterra dove è conservata, è stata presentata al pubblico la Deposizione del Rosso Fiorentino dopo il restauro, La pala, di proprietà della Basilica Cattedrale, è datata 1521 ed il restauro, durato circa due anni, è stato realizzato da Daniele Rossi e Roberto Buda, grazie al sostegno di Friends of Florence, i coniugi Dyson ed Alexander Bodini Foundation. Alla presentazione sono intervenuti rappresentanti delle istuzioni come il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco Giacomo Santi ed il Sovrintendente Valerio Tesi. Per la nostra diocesi don Tommi Fedeli, Direttore dell’Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici e don Francesco Spinelli, Parroco della Basilica Cattedrale. Intenso e partecipato, infine, l’intervento del restauratore Daniele Rossi che ne ha svelato ulteriori dettagli. Tante le persone presenti per ammirare questa importante opera restituita a nuova vita.
Archivi della categoria: Archivio News
Venerdì 10 novembre, il vescovo Roberto ha incontrato a Volterra le Comunità dei Capi dei quattro Gruppi Scout Agesci presenti nella diocesi. I Gruppi hanno avuto modo di presentarsi al Vescovo e tra di loro visto che, appartenendo a Zone scout diverse, non hanno occasioni di incotro tra di loro. Succesivamente, Mons. Campiotti ha tenuto un’intesa catechesi sull’educazione e sulla figura dell’educatore, in relazione anche al proprio cammino di fede. Su questo i capi hanno avuto poi modo di riflettere e confrontarsi insieme. Un momento bello di condivisione e di crescita per tutti.



DOMENICA 5 NOVEMBRE S. MESSA IN SUFFRAGIO DI MONS. VASCO GIUSEPPE BERTELLI A DIECI ANNI DALLA MORTE

Domenica 5 novembre, alle ore 18.00, sarà celebrata nella cattedrale di Volterra, presieduta dal vescovo Roberto, la s. Messa di suffragio per S.E. Mons. Vasco Giuseppe Bertelli, vescovo di Volterra dal 1985 al 2000, nel decennale della sua nascita a cielo. Nella stessa messa saranno ricordati anche gli altri Vescovi di Volterra e i Canonici defunti.
DON RENO PISANESCHI E’ SALITO AL PADRE

Il, 19 ottobre, è salito al Padre don Reno Pisaneschi, il sacerdote più anziano della diocesi. Don Reno era nato il 19 marzo del 1924 a Castagneto Carducci (LI). Ordinato Sacerdote il 27 giugno 1948 da S.Ecc. Mons. Antonio Bagnoli, Il 3 settembre dello stesso anno fu nominato alla Cappellania Corale di S.Michele Arcangelo alla quale rinunziò nel 1949. Sempre nel 1949 diventa Vicario Sostituto … Continua a leggere DON RENO PISANESCHI E’ SALITO AL PADRE
Con la celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo Roberto e concelebrata da molti sacerdoti della zona e della diocesi, mercoledì 4 ottobre festa di San Francesco, la Parrocchia di San Carlo al Palazzaccio ha concluso le celebrazioni per il 60mo dalla sua fondazione, avvenuta appunto nel 1963.


Scuola, facciamo appassionare i ragazzi a verità e bellezza

L’articolo del nostro Vescovo pubblicato su TOSCANA OGGI


