Archivi della categoria: Immagine

Come ormai da tradizione, la festa di San Lino, patrono della Diocesi di Volterra, viene festeggiata a livello diocesano la prima domenica dopo il 23 settembre, giorno della ricorrenza. Appuntamento alla chiesa di San Francesco a Volterra alle ore 15.00 per l’accoglienza.
Alle ore 15.30 l’intervento “Pellegrini di Speranza. Il Giubileo 2025” a cura di don Francesco Scalzotto, sacerdote del Dicastero per l’Evangelizzazione, che sta organizzando il prossimo Giubileo. Don Scalzotto ha illustrato il significato dell’Anno Santo insieme al programma dei vari eventi che lo caratterizzeranno.
Alle ore 16.30, poi, è stata presentata da don Marco Fabbri, Vicario Generale, la Lettera “Cristo nostra speranza” del vescovo Roberto, proprio in occasione del prossimo Giubileo. Di seguito,a cura di don Francesco Spinelli, Vicario per la Pastorale, l’illustrazione del calendario pastorale 2024-2025.
Alle ore 17.00, processione con il busto di San Lino verso la Basilica Cattedrale, dove è stata celebrata la s. Messa presieduta dal vescovo Roberto e concelebrata dai sacerdoti della diocesi.
Un momento importante e significativo per la vita diocesana, al quale hanno preso parte molti fedeli, sacerdoti, religiosi e diaconi provenienti dalle varie parti della diocesi.
Il 5 giugno u.s., Volterra ha celebrato i propri patroni, i santi Giusto e Clemente.
A presiedere la s. Messa, S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e organizzatore del prossimo Giubileo.
Dopo la celebrazione Eucaristica, la tradizionale processione per le vie del Borgo con i corpi dei Santi.
Sabato 25 maggio, presso l’oratorio di San Francesco a Volterra, si è svolto l’incontro finale degli Insegnanti di Religione Cattolica della diocesi.
All’inizio un momento di saluto per due docenti che andranno in pensione, Luciana Melosi e Grazia Tarchi.
Poi l’incontro è iniziato con una densa relazione del vescovo Roberto sull’educazione.
A seguire l’intervento del direttore dell’ufficio e la verifica dell’anno in gruppi, a seconda del grado di scuola.

Domenica 14 aprile, si è svolta a Cecina, presso la chiesa della S. Famiglia con la presenza del vescovo Roberto, la Giornata Diocesana della Famiglia “La bellezza di essere famiglia”.

Sabato 13 aprile, si è svolto a Volterra l’incontro “Nessun uomo è un’isola”, promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale Scolastica e rivolto a tutti gli insegnanti della diocesi, di ogni ordine e grado. Al centro dell’incontro l’intervento dei professori Marco Politi e Stefano Branchetti, che hanno riflettuto sul ruolo del docente, specialmente in relazione ai ragazzi e ai colleghi. Con gli spunti forniti dai relatori, i professori hanno potuto poi riflettere nei gruppi di studio.