V
enerdì 10 novembre, il vescovo Roberto ha incontrato a Volterra le Comunità dei Capi dei quattro Gruppi Scout Agesci presenti nella diocesi. I Gruppi hanno avuto modo di presentarsi al Vescovo e tra di loro visto che, appartenendo a Zone scout diverse, non hanno occasioni di incotro tra di loro. Succesivamente, Mons. Campiotti ha tenuto un’intesa catechesi sull’educazione e sulla figura dell’educatore, in relazione anche al proprio cammino di fede. Su questo i capi hanno avuto poi modo di riflettere e confrontarsi insieme. Un momento bello di condivisione e di crescita per tutti.
Author:
n. 41 del 12 novembre 2023
Domenica 5 novembre in un duomo gremito di persone, la nostra Diocesi ha vissuto il convegno sulla Cattedrale. Dopo i saluti istituzionali del vescovo Roberto e del sindaco Giacomo Santi, il Prof. Roberto Papa, Presidente e Docente dell’Accademia Urbana delle Arti, ha tenuto la relazione “La via pulchritudinis: percorso artistico e itinerario di fede” illustrando l’importanza della bellezza e del linguaggio dell’arte nella fede. Di seguito don Luca Franceschini, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali della CEI, ha effettuato l’intervento “La cattedrale di Volterra ‘santuario di fede e creatività umana’” raffrontando il duomo volterrano anche con altre cattedrali coeve. In conclusione la relazione “Lo sguardo dell’architetto sulla cattedrale” di Giorgio Bascià, Progettista e Direttore del restauro, che ha evidenziato gli aspetti tecnici dell’ultimo restauro effettuato e di seguito la presentazione della ristampa aggiornata della “Guida della cattedrale” ad opera del curatore don Tommi Fedeli, Direttore dell’Ufficio dei Beni Ecclesiastici diocesano. Un momento bello e significativo per riflettere e approfondire il tesoro di arte e di fede che è la Basilica Cattedrale.
n. 40 del 5 novembre 2023
AL VIA L’INIZIATIVA “L’AUTOSTRADA PER IL CIELO” PER I RAGAZZI DELLA DIOCESI
Nell’anno dell’Eucarestia, voluto dal vescovo Roberto, parte questo mese l’iniziativa “L’Autostrada per il cielo”. Secondo un calendario ricco di appuntamenti in tutta Diocesi ragazzi conosceranno il Beato Carlo Acutis (1991-2006) attraverso incontri, momenti di preghiera, una mostra itinerante e feste vicariali… l’iniziativa, curata dall’ACR diocesana, avrà il suo culmine mercoledì 1 maggio con il pellegrinaggio di tutti i ragazzi alla tomba del giovane Beato ad … Continua a leggere AL VIA L’INIZIATIVA “L’AUTOSTRADA PER IL CIELO” PER I RAGAZZI DELLA DIOCESI
DOMENICA 5 NOVEMBRE S. MESSA IN SUFFRAGIO DI MONS. VASCO GIUSEPPE BERTELLI A DIECI ANNI DALLA MORTE
Domenica 5 novembre, alle ore 18.00, sarà celebrata nella cattedrale di Volterra, presieduta dal vescovo Roberto, la s. Messa di suffragio per S.E. Mons. Vasco Giuseppe Bertelli, vescovo di Volterra dal 1985 al 2000, nel decennale della sua nascita a cielo. Nella stessa messa saranno ricordati anche gli altri Vescovi di Volterra e i Canonici defunti.
n. 39 del 29 ottobre 2023

n. 38 del 22 ottobre 2023
DON RENO PISANESCHI E’ SALITO AL PADRE
Il, 19 ottobre, è salito al Padre don Reno Pisaneschi, il sacerdote più anziano della diocesi. Don Reno era nato il 19 marzo del 1924 a Castagneto Carducci (LI). Ordinato Sacerdote il 27 giugno 1948 da S.Ecc. Mons. Antonio Bagnoli, Il 3 settembre dello stesso anno fu nominato alla Cappellania Corale di S.Michele Arcangelo alla quale rinunziò nel 1949. Sempre nel 1949 diventa Vicario Sostituto … Continua a leggere DON RENO PISANESCHI E’ SALITO AL PADRE
