Archivi della categoria: Archivio News

Domenica 18 febbraio, a Pomarance si è conclusa la settimana dedicata al Beato Carlo Acutis con la festa dei ragazzi a cui era presente il nostro vescovo Roberto. Circa 100 ragazzi della zona si sono trovati all’oratorio di Pomarance e guidati da più di 20 animatori, catechisti e capi scout hanno percorso il gioco a stand “l’Autostrada per il cielo”.

Dopo, in chiesa parrocchiale, si è tenuto l’incontro con il Vescovo al quale alcuni ragazzi hanno posto delle domande.

Tutto si è concluso con la preghiera davanti alla reliquia del giovane Beato.

Prossima tappa della mostra e della reliquia: Castelfiorentino.

IL VESCOVADO APRE LE PORTE AI GIOVANI DELLA DIOCESI

Venerdì 16 febbraio, primo incontro del vescovo Roberto con i giovani della Diocesi nel tempo di Quaresima. Il Vescovado ha aperto le sue porte a molti giovani in presenza ed anche on line per quelli che non sono potuti venire di persona. Gli incontri si svolgeranno tutti i venerdì di quaresima; venerdì 15 marzo è prevista la veglia per l’ordinazione di don Leonardo Lotti.

GLI INCONTRI DEL VESCOVO ROBERTO CON I GIOVANI

Per la Quaresima 2024, il vescovo Roberto invita i giovani della diocesi a un ciclo di catechesi tenute direttamente da lui su questo tempo forte in preparazione alla Pasqua. Gli Incontri di Quaresima con il vescovo Roberto sono organizzati dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, si svolgeranno in Vescovado (via Roma, 13 – Volterra) dalle ore 20.00 alle ore 21.30 e sono rivolti ai … Continua a leggere GLI INCONTRI DEL VESCOVO ROBERTO CON I GIOVANI »

L’AUTOSTRADA PER IL CIELO SBARCA A CECINA

Dopo Casole d’Elsa (SI) e Peccioli (PI) continua il viaggio del Beato Carlo Acutis per le strade della Diocesi di Volterra

“L’Eucarestia: l’autostrada per il cielo” è l’iniziativa promossa dall’ACR diocesana (ndr Azione Cattolica Ragazzi) che vede la mostra sulla vita del Beato Carlo Acutis, il quindicenne milanese proclamato “Beato” e patrono dei social e del web da Papa Francesco, insieme alla sua reliquia (ndr un piccolo frammento dal suo corpo che riposa ad Assisi) visitare le varie zone del territorio diocesano. Ora è la volta … Continua a leggere L’AUTOSTRADA PER IL CIELO SBARCA A CECINA »

Giovedì 18 gennaio, nella sala “Pio IX” a Volterra, sono stati presentati i volumi realizzati dall’archivio Storico Diocesano
“Le visite pastorali del vescovo Stefano da Prato alla diocesi di Volterra”, a cura di Alessandro Furiesi, Silvano Mori e Jacopo Paganelli.
All’inizio il saluto del vescovo Roberto e quello di Umberto Bavoni, Consolo dell’Accademia dei Sepolti. Di seguito la relazione di presentazione dei volumi del prof. Mauro Ronzani, docente di Storia della Chiea Medievale presso l’Università di Pisa.
Sono stati presenti gli autori.
Domenica 14 gennaio, si è svolto il Pellegrinaggio delle giovani famiglie della diocesi organizzato dall’Area Famiglia e Vita dell’Azione Cattolica. Meta del pellegrinaggio il Miracolo Eucaristico conservato nella Basilica di S. Francesco a Siena. Nella cappella del Miracolo è stata celebrata la s. Messa e poi, momento molto emozionante, ogni famiglia ha potuto adorare personalmente il Miracolo. Ancora più significativo perché tutta la diocesi sta vivendo un anno intero dedicato proprio all’Eucaristia.
Nel pomeriggio interessante visita alla Cattedrale e al centro di Siena.

Dal 27 al 29 dicembre la tradizionale Tre Giorni organizzata dal settore Giovani di Azione Cattolica per i giovanissimi della diocesi (I-IV superiore) si è svolta a Roma. La visita alle quattro Basiliche, la scala santa, l’incontro con il Vescovo Roberto hanno reso speciali questi giorni per quasi 0 ragazzi provenienti dalle varie zone della diocesi.

IL MESSAGGIO DEL VESCOVO ROBERTO PER IL NATALE

Carissimi, la ricorrenza annuale del Natale non deve, a causa dell’abitudine, oscurare nei nostri cuori e nelle nostre menti la consapevolezza che quanto accaduto duemila anni fa – la nascita di Gesù Cristo – è un avvenimento che ha cambiato radicalmente la condizione umana ed è ancora efficace, ha una capacità di rinnovare la nostra vita anche oggi. Nessuno si senta escluso da questa possibilità … Continua a leggere IL MESSAGGIO DEL VESCOVO ROBERTO PER IL NATALE »